Luciano Paganelli e' nato a Cesena il
06-09-1948, si diploma all'Istituto d'Arte Statale di Ravenna sezione
Mosaico. Frequenta poi i quattro anni regolari all'Accademia di Belle Arti
di Ravenna nel corso di Decorazione diretto dal Prof. Luciano Caldari,
diplomandosi nell'anno accademico 78/79. Due fasi caratterizzano le sue
ricerche artistiche: l'arte Cinetica e il ritorno al Figurativo.
Lo studio sull'arte Cinetica, concluso nel 1981, è terminato con due
mostre svoltesi una a Cesena nella sala Endas nel 1981 e l'altra al
castello dei Pio di Carpi nel 1982.La seconda fase è il ritorno al
figurativo con lo studio degli anzini durato tre anni presso il ricovero
Roverella di Cesena culminato con la mostra: L'umano non cancellato
alla Fondazione Guerrini-Maraldi a Cesena nel 1989. E'
invitato per due anni consecutivi alla Biennale Giovani,
nella Galleria della Molinella a Faenza. Dopo un periodo di
inattività riprende la pittura e le mostre con l'ultima esposizione
"Calanchi" alla Galleria Carbonari di Cesena nell' ottobre del
2011 , ed alla Galleria Comunale di Brisighella nel Luglio del
2012. Dal 16 al 19 Novembre 2012 a Contemporanea (Forlì) presenta
la nuova ricerca DITTICI riproponendola nell' ambito di VERNICE
(Forlì) dal 22 al 24 marzo 201
Pagina aggiornata:
19.10.2016
Webdesign
ArtGraphic22
(on-line da Aprile 2006)

|
|